Come lavarsi le mani bene e correttamente. Quando lavare le mani. Coronavirus (Covid-19)
Come lavare bene e correttamente le mani

Lavarsi le mani è un modo semplice ma importante per evitare qualsiasi malattia o infezione. Dall'arrivo del coronavirus (covid-19) è molto più importante capire quando lavarsi le mani, come lavarle correttamente e come stabilire questa buona abitudine.E' molto importante per la nostra salute e la nostra famiglia. Per questo motivo vi consiglio di seguire alcuni suggerimenti per portare lavarsi le mani correttamente.
Quando bisogna lavarsi le mani?
Nel corso della giornata, germi e batteri si accumulano in grandi quantità nelle nostre mani . Allo stesso tempo le mani sono i nostri strumenti per interagire con gli altri e con noi stessi, in questo modo trasmettiamo germi, virus e batteri agli altri e a noi stessi quando ci strofiniamo gli occhi, ci mettiamo il dito in bocca o ci strofiniamo il naso.
Per questo motivo, bisogna lavarsi le mani, soprattutto prima di:
- Preparare o mangiare cibo.
- Curare ferite , dare medicine , o prendersi cura di un malato o ferito.
- Inserire o rimuovere le lenti a contatto.
Inoltre dobbiamo sempre lavare le mani dopo:
- Dopo aver preparato da mangiare, soprattutto se abbiamo toccato carne cruda o pollame.
- Dopo essere andati in bagno o aver cambiato un pannolino.
- Dopo aver toccato un animale.
- Dopo aver buttato i rifiuti.
- Dopo esserci soffiato il naso , (tosse o starnuti).
- Dopo aver curato delle ferite o dopo essersi presi cura di un malato o ferito.
- Dopo la manipolazione di sostanze chimiche in casa o in giardino , o tutto ciò che può essere contaminato.
- Dopo aver asciugato con un panno le scarpe sporche.
- Quando vediamo che le nostre mani sono sporche.
Come lavarsi le mani?
Di solito il modo migliore è quello di lavarsi le mani è con acqua e sapone , seguendo dei semplici passaggi :
- Bagnare le mani con l'acqua corrente.
- Applicare sapone liquido, saponetta o detersivo.
- Strofinare fino a formare una buona schiuma.
- Strofinare le mani energicamente per almeno 20 secondi.
- Strofinare tutta la superficie, compresi il dorso delle mani, i polsi , tra le dita e sotto le unghie.
- Risciacquare.
- Asciugare le mani con un panno pulito o con un asciugatore elettrico.
- Se possibile, utilizzate l'asciugamano per chiudere il rubinetto .
Un aspetto da considerare è che il sapone antibatterico non è necessariamente più efficace del sapone normale per uccidere i germi. L'uso del sapone antibatterico può anche portare allo sviluppo di batteri che sono resistenti ai prodotti antimicrobico e renderli più difficili da eliminare in futuro .
Seguendo questi semplici passi, tenendo conto di quelle situazioni in cui l'igiene delle mani diventa estremamente necessaria e trasmettere questi suggerimenti ai familiari, soprattutto quelli più piccoli, può garantire una buona salute a voi stessi e alle persone che amate.