Perché si invecchia e si muore
Cosa causa morte è invecchiamento
La maggior parte delle volte, le persone vivono circa 80 o 90 anni, e ci sono alcune persone che vivono più a lungo.

In ogni caso, il corpo lentamente nel corso degli anni, si logora, proprio come le ruote di una vecchia bicicletta o le batterie del giocattolo preferito. Quando parti importanti del corpo, come il cuore, i polmoni o il cervello smettono di funzionare, è probabile che la persona muore. In questo caso, diciamo che una persona è morta di "vecchiaia".
La causa della morte è la vecchiaia
Essendo la vecchiaia la causa della morte, per capire perché si muore, bisogna capire il perché inizia il processo di invecchiamento.
L'Invecchiamento include tutte le variazioni deleterie, graduali e progressive che subisce il corpo in funzione del tempo trascorso, quelle che iniziano con il concepimento e terminano con la morte.
Perché avviene questo deterioramento che porta alla vecchiaia e poi alla morte
Ogni cellula e del nostro corpo, passa attraverso fasi di crescita, maturazione, differenziazione, replicazione e morte. Quando siamo in una fase di crescita le cellule che muoiono vengono rimpiazzate da altre in modo continuativo, ad un certo punto questo processo rallenta e sempre meno cellule vengono rinnovate.
Avviene quindi una riduzione del numero di cellule attive che interessano tutto il corpo, provocando un indebolimento dei tessuti sempre maggiore. Questo è l'invecchiamento che conduce lento e inesorabile alla morte.
Per gli scienziati è inspiegabile il perché le cellule smettono di riprodursi. Se ciò non avvenisse potremmo vivere per sempre.